Ingredienti
125gr lievito madre
400gr farina 0
100gr farina Manitoba
5gr malto (o di zucchero)
350gr latte
25gr olio extravergine di oliva
15gr sale fino
Per guarnire:
Acqua
Olio extravergine di oliva
Sale grosso
Origano
Rosmarino
Preparazione
Rinfrescare il lievito ed una volta raddoppiato procedere con la preparazione.
Nella ciotola della planetaria inserire il lievito madre ridotto a pazzetti, le farine, il malto (o lo zucchero) e il latte. Iniziare ad impastare con il gancio e quando l'impasto prende corpo, aggiungere l’olio ed infine il sale. Una volta che ha preso corda, lasciare andare la planetaria ancora qualche minuto e poi ribaltare l'impasto sul piano di lavoro. Si può fare il tutto anche a mano: l'ordine degli ingredieti sarà lo stesso, ci vorrà solo più tempo per impastare. Arrotondare l’impasto con le mani e coprire a campana, cioè con una ciotola rovesciata sopra, lasciandolo riposare mezz’ora. Passata la mezz’ora, fare un paio di giri di pieghe a tre, come quelle della pizza (
Pizza in teglia con lievito madre ). Ungere leggermente una ciotola con dell’olio, mettere dentro l’impasto e coprire con pellicola. Mettere a lievitare fino a raddoppio.
A questo punto formare le focaccine: spolverare leggermente l’asse con la farina, ricavare con l’aiuto di un tarocco 20 palline di pasta da 55gr l’una. Per pirlarle mettiamo la mano a coppa e fare tanti piccoli cerchi, fino ad ottenere delle palline lisce. Dopodichè, schiacciarle con le dita e formare dei dischetti. Poggiare su una teglia coperta da carta da forno, lasciando un pò di spazio tra di loro. Le focaccine devono raddoppiare il volume, ci metteranno più o meno tre ore. A questo punto, accendere il forno a 180°C statico e, mentre raggiunge la temperatura, spennellare con un'emulsione di acqua e olio e guarnire con sale grosso e origano o rosmarino. Si possono anche farcire in superficie con pomodori secchi, olive, funghetti, pepreroni, etc... . Infornare per 20 minuti. Sfornare e consumare calde, ma anche tiepide o fredde. Sono buone sempre!!!