FARINA DI GRANO MANITOBA
Il Manitoba è un grano molto ricco di glutine/proteine, coltivato in Canada. Non fa parte nè della categoria dei frumenti teneri nè di quelli duri; è infatti conosciuto come semiduro.
E' una farina ricca di glutine, zuccheri ed enzimi, il che la rende una farina di forza. Contiene infatti fino al 18% di glutine e ha un potere di assorbimento dell'acqua notevole (fino all'80% del suo peso).
Si presta con ottimi risultati per la preparazione di dolci o come miglioratrice per farine deboli.
FARINA DI FARRO INTEGRALE E SETACCIATA
Il farro si suddivide in 3 varietà: Spelta, Monococcum, e Dicoccum. I primi due sono molto simili al frumento tenero, il terzo molto simile al frumento duro.
La farina di farro setacciata è ottenuta dalla lavorazione del farro su macine in pietra e successivo
abburattamento, processo che migliora notevolmente le attitudini panificatorie, a scapito però di una sensibile riduzione del valore nutrizionale. La versione integrale, invece, non è sottoposta ad alcun tipo di abburattamento e, pertanto, mantiene inalterato il nobile valore nutrizionale.
(Abburattare significa setacciare ed è un termine che viene utilizzato durante la macinazione dei cereali; è un processo di setacciatura graduale dei cereali macinati, in particolare del frumento, per ottenere farina di diversa finezza. Attraverso dei setacci a maglie differenti si stabilisce il grado di abburattamento. La farina integrale, che contiene tutte le parti del chicco macinato, crusca compresa, non è abburattata).
Si consiglia il Monococcum Spelta per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, il Dicoccum per pasta secca e fresca. La versione setacciata è da preferire per prodotti in cui sia necessario ottenere un'abbondante lievitazione (pane, brioche, torte).
FARINA MULTICEREALI
E' una farina ottenuta dalla miscelazione di svariate farine; ne esistono infinite miscele, che possono contenere parte dei seguenti cereali o anche tutti: farina di grano tenero, farina di grano duro, farina di grano saraceno, orzo, mais, avena, miglio, kamut, farro, soia, segale, maltata, fiocchi di grano, farro e avena, semi di sesamo, semi di lino, semi di girasole.
Si tratta di farine ricche di valore nutrizionale e in grado di conferire un sapore davvero eccezionale.
A seconda della miscela, si impiega in percentuali che vanno dal 20% all'80%, insieme alla farina di frumento, per la preparazione di pane e biscotti.
SEMOLA DI GRANO DURO, RIMACINATA DI GRANO DURO, CALIBRATA DI GRANO DURO
Sono tutte semole ricavate dalla macinazione di pregiate varietà di frumento duro su particolari impianti a cilindri.
La versione rimacinata si impiega per la preparazione del pane, la versione classica per la pasta secca, infine la versione calibrata per la preparazione di semolini dolci.
Per l'approfondimento su altri tipi di farine consulta le pagine
Farine senza glutine e
Farine vegane !!!